La caccia al tesoro è un evento che si svolge annualmente nel mese di aprile dove ogni collegio ha la possibilità di presentare una squadra composta da un minimo di 8 ad un massimo di 15 collegiali. Questo evento presenta diverse tappe ognuna rappresenta da un collegio differente; generalmente queste sono nei cortili interni dei vari collegi tranne per quelli più lontani i quali andranno a occupare una parte significativa di Pavia.
La competizione in sé ha inizio con la consegna di un indirizzo, per indicare la prima tappa, fornito ad ogni squadra. Ogni tappa presenta varie prove decise dal collegio stesso in cui si svolge. Sono indicati dall’evento anche degli oggetti specifici che, se trovati nella durata di esso, forniranno dei punti bonus!
La vittoria della Caccia al Tesoro è data alla squadra che totalizza più punti, tale collegio vincitore avrà l’onore di organizzare la Caccia al Tesoro dell’anno successivo ed una festa celebrativa. È previsto un premio anche per gli ultimi classificati, la cosiddetta ‘’nutria di legno’’.