Il Collegio Plinio Fraccaro, in occasione del solenne sessantesimo anniversario della sua fondazione, ha celebrato questo momento storico con una cerimonia di rara magnificenza, che ha radunato l'intera comunità collegiale, abbracciando sia gli attuali membri sia gli studenti che ebbero l'onore di varcarne le soglie nel suo anno inaugurale.

La celebrazione si è svolta con un rituale ufficiale all'interno dell'augusta ''Aula Foscolo'' dell'Università, e ha visto la prestigiosa partecipazione del Magnifico Rettore, Prof. Francesco Svelto, del Presidente dell'E.Di.S.U., Prof. Francesco Rigano, e dei nostri venerati Rettori: Giorgio Panella, Cesare Perotti e Marco Missaglia. Si è altresì onorata la presenza del presidente dell’Associazione ex Alunni del Collegio, Plinio Fraccaro Tullio Facchinetti, nonché di alcuni insigni alunni, Guglielmo Piatti, Paolo Bodini e Maurizio Sala Chiri.

Il fulcro dell'evento è stato arricchito da un eloquente discorso del Prof. Francesco Torchiani, intitolato “Plinio Fraccaro Magnifico costruttore di collegi”, che ha esaltato l'eccezionale contributo del collegio alla cultura e alla formazione. La cerimonia è stata ulteriormente impreziosita da un intermezzo musicale di sublime bellezza, eseguito dal virtuoso violinista Fabrizio Von Arx, che ha incantato l'uditorio con le dolci melodie del suo violino Stradivari “the Angel”.

Per commemorare questo importante traguardo, si è tenuto un banchetto in Collegio, che ha unito con fervore generazioni di studenti, vecchie e nuove, in un convegno di cordiale fraternità, dove si sono condivise le gioiose memorie e le esperienze vissute tra le mura del Collegio.