Nel cortile interno del Collegio è presente una delle mense universitarie EDiSU a gestione diretta. L'Ente si impegna a erogare un servizio caratterizzato dalla varietà dei menù al fine di garantire una sana ed equilibrata alimentazione, dalla cordialità del proprio personale di servizio e dal rispetto degli standard di qualità prefissati. Il servizio è rivolto agli studenti iscritti all'Università degli studi di Pavia, ai dottorandi e specializzandi della stessa, a studenti provenienti da Università estere convenzionate, al personale docente e non docente dell'Università degli studi di Pavia e dell'EDiSU, ai soggetti convenzionati. Non è accessibile ai privati.
La Biblioteca è dedicata al Professor Dante Zanetti, indimenticato maestro dell'Università, docente di Storia economica e di Storia della popolazione, studioso di storia, economica, sociale e culturale di Pavia.
Primo Rettore del Collegio, ha ricoperto questa carica per più di trent'anni, lasciando uno splendido ricordo in tutti gli Ex Alunni che lo hanno avuto come guida.
Eseguita su disegno dell’architetto Giotto Stoppino, la Biblioteca Dante Zanetti è a disposizione degli Alunni ospiti del Collegio come luogo di studio e approfondimento.
A disposizione dei collegiali, inoltre, è presente un'aula dotata di un ottimo impianto Hi-Fi, piano forte, batteria e mixer, creando un ambiente confortevole dove gli studenti possono dare sfogo alla propria arte suonando un buon strumento.
Oltre alla biblioteca, il collegio dispone dispone di altre due aule studio, Carte Nautiche e Aula lettura. Queste sono a disposizione per gli studenti, i quali potranno trovare un ambiente comune comodo e pratico per lo studio o la lettura. Nell'Aula lettura è presente anche, a disposizione di tutti, il pc con la stampante, utile per poter stampare o semplicemente utilizzare un pc per il proprio studio.
Il Collegio offre uno spazio comune dove gli studenti possono incontrarsi e prendere una pausa dallo studio trascorrendo assieme del tempo nella sala svago del collegio situata nel seminterrato.
E' presente anche una palestra nel seminterrato nel collegio, dove sono presenti diverse attrezzature che consentono di svolgere un allenamento completo. Sono presenti diversi bilancieri di vario tipo, molti dischi, manubri e tanto altro.
L'Economato e il Rettorato sono due stanze in cui vi si può incontrare con l'economa del collegio o il Rettore dello stesso.
L'Aula Magna, dedicata ad Edoardo Porro, famoso ginecologo e politico italiano, è un luogo adibito alla presentazione di conferenze organizzate dagli studenti del collegio. L'Aula è anche utilizzata per lo svolgimento di riunioni con il Rettore o per eventi vari.
Il Collegio Plinio Fraccaro è dotato di un totale di 4 cucine, tutte completamente fornite e pronte all'uso, compresi i frigoriferi.